Chetosi

Chetosi

Stato metabolico in cui l’organismo, in risposta a una drastica riduzione dell’apporto di carboidrati, inizia a produrre chetoni nel fegato a partire dagli acidi grassi. Queste molecole (acetoacetato, β-idrossibutirrato e acetone) diventano la principale fonte di energia per il cervello, i muscoli e altri tessuti, sostituendo il glucosio. La chetosi è alla base della dieta chetogenica, utilizzata per la gestione di alcune condizioni mediche, tra cui epilessia farmaco-resistente, sindrome metabolica e diabete di tipo 2.