Diabete mellito

Diabete mellito

Disturbo metabolico caratterizzato da iperglicemia cronica, derivante da una carenza assoluta o relativa di insulina o da una ridotta sensibilità delle cellule periferiche alla sua azione. Si distingue in tre principali forme:

  • diabete di tipo 1, una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario distrugge le cellule β pancreatiche produttrici di insulina;
  • diabete di tipo 2, più comune, caratterizzato da insulino-resistenza e insufficiente secrezione insulinica, spesso associato a obesità e sedentarietà; 
  • diabete gestazionale, che si manifesta in gravidanza ed è associato ad un elevato rischio di sviluppare diabete di tipo 2 in seguito.

Se non adeguatamente controllato, il diabete può causare complicanze gravi a lungo termine, tra cui nefropatia, retinopatia, neuropatia periferica e un aumento del rischio di malattie cardiovascolari.