Prebiotici

Prebiotici

Sostanze non digeribili, tipicamente fibre solubili e oligosaccaridi, che resistono alla digestione nell'intestino tenue e raggiungono il colon intatte. Qui, fungono da substrato selettivo per la crescita di batteri benefici, come Bifidobacteria e Lactobacilli, contribuendo a migliorare l'equilibrio del microbiota intestinale, a sostenere la funzione immunitaria e a favorire l'assorbimento di nutrienti.

 

Articoli correlati

Fibra alimentare: perché è così importante?